Vi proponiamo una serie di itinerari escursionistici adatti a famiglie e bambini.
I file allegati sono apribili e permettono di visualizzare informazioni e fotografie dei luoghi di partenza e degli itinerari proposti, inoltre è possibile visualizzare e scaricare la cartina del percorso e, utilizzando le app comunemente in uso sui cellulari i tracciati GPX, buona passeggiata a tutti.
Località di partenza Usseaux capoluogo.
Itinerario 1 : Usseaux – Montagne di Usseaux
Dall’abitato di Usseaux per andare alla scoperta delle isolate borgate in quota situate su prati aperti in posizione panoramica.
01 Usseaux verso i pascoli di Montagne d’Usseaux
Itinerario 2 : Usseaux – Lago delle rane
Una facile passeggiata che ha come meta un piccolo e delizioso laghetto e la panchina gigante che guarda l’alta valle, nello scenario panoramico di Pian dell’Alpe.
Località di partenza LAUX.
Itinerario 3 : Laux – Laghi dell’Albergian
Partendo dalla piazzetta della borgata Laux, escursione “classica” di quota verso un mondo incontaminato di terre Alte dominato da incantevoli laghetti, splendide fioriture estive e cime severe
Itinerario 4 : Laux – Verso rocca del Laux
Una piacevole passeggiata che porta a verdi pascoli nei pressi della scenografica Rocca del Laux a picco sul lago omonimo, quasi a protezione del paese.
Località di partenza borgata FRAISSE.
Itinerario 5 : Fraisse – Sentiero larici cembreta
Escursione circolare immersi nel fresco dei boschi di larici e di pini cembri, tra profumi di resina e tracce di animali.
05 Fraisse sentiero Larici Cembreta
Itinerario 6 – Fraisse – Faussimagna
Escursione verso ad una balconata panoramica che si apre sulla alta Valle Chisone tra prati e placide mucche al pascolo.
Località di partenza POURRIERES /BALBOUTET
Itinerario 7 : Pourrieres – Balboutet – Borgata Cerogne
Due sono le vie possibili per raggiungere questa caratteristica borgata. la prima parte da Pourrieres, è la più diretta e ripida e, anche se sembra strano, i bambini la apprezzeranno proprio per questo aspetto “sportivo” che la rende interessante. La seconda strada parte da Balboutet, è assai più graduale e percorrendo tutto asfalto e sterrato, accessibile anche con passeggini sportivi.
07 Pourrieres Balboutet Cerogne
Località di partenza BALBOUTET
Itinerario 8: Balboutet – Rocca del colle
Piccola cima che domina l’Alta Val Chisone e il cui sentiero di avvicinamento passa per un magnifico e bucolico vallone in cui scorre placido e sinuoso un torrente.
Itinerario 9 : Balboutet -Alpe Assietta
Panoramica escursione che porta ad una verde vallata ad ampi pascoli di alta quota passando per torrenti bucolici e suggestivi panorami.
Località di partenza Pian dell’Alpe
Itinerario 10 : Pian dell’Alpe – Colle delle finestre – Cima Ciantiplagna
Stupenda escursione di alta quota tra pascoli e rocce fino a raggiungere una panoramica cima che supera i duemila ottocento metri di altitudine.
10 Pian dell’Alpe Col delle Finestre Cima Ciantiplagna
Itinerario 11 : Pian dell’Alpe – Pequerel – Forte Serre Marie.
Facile escursione tra pascoli e boschi che con un percorso circolare porta alla scoperta di elementi architettonici particolari come sette ottocenteschi forti militari ed il curioso paravalanghe del Pequerel.
Itinerario 12 : Pian dell’Alpe – Forte Dado
Facile e panoramica escursione che porta alla scoperta della valle, formato dagli impressionanti forti militari di Serre Marie e del corpo di guardia Falouel, più noto come forte Dado
Località di partenza Colle delle finestre
Itinerario 13 : Colle delle Finestre – Dente della vecchia
Facile e panoramicissima passeggiata d’alta quota che porta ad una località assai speciale dominata da un “dente” gigante, chi l’avrà mai perso?
13 Col delle Finestre Dente della Vecchia
Itinerario 14 : Colle delle Finestre – Balboutet : Gran Serin
Due sono le vie possibili con le quali raggiungere questa formidabile fortificazione alpina di alta quota. la prima prende il via dal Colle delle Finestre, è più lunga come chilometraggio ma ha meno dislivello e percorre l’ex strada militare con un’ampia visuale panoramica. La seconda prende il via da Balboutet, presenta un dislivello importante ma presenta una maggiore varietà di paesaggi e ambienti. In entrambi i casi si tratta di un’escursione molto impegnativa, adatta solo a bambini abituati a camminare.
14 Col delle Finestre Gran Serin