Seguici su

Ufficio Tecnico Edilizia / Lavori Pubblici

Orari, Responsabile e Recapiti

Edilizia privata-urbanistica e Lavori Pubblici Responsabile Area Tecnica : Alisio Massimo

Orario apertura sportello al pubblico - su appuntamento

Lunedì - Dalle 10:00 alle 12:00
Giovedì - Dalle 14:00 alle 15:30

Recapiti

Telefono - 012183909/2

Fax - 0121 884443

E-mail - tecnico.usseaux@ruparpiemonte.it

PEC di area - usseaux@postemailcertificata.it

Info e Modulistica

CORRISPONDENZA TRA LE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE INDICATE DAL D.M. N. 1444/1968 E S.M.I. E GLI AMBITI/AREE INDIVIDUATI DAL P.R.G.C. DEL COMUNE DI USSEAUX AI FINI DELL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 1, COMMI 219-224, DELLA LEGGE N. 160 DEL 27 DICEMBRE 2019 (LEGGE DI BILANCIO 2020 (scarica la DT_001_del 04.01.2021 ))

ADEGUAMENTO DELLA MODULISTICA EDILIZIA al DLgs 222/2016

La Conferenza Unificata nella seduta del 4 maggio 2017 ha adottato i moduli standardizzati e unificati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. La Regione Piemonte con Delibera n. 29-5207 del 19 giugno 2017, pubblicata al supplemento ordinario n. 2 al B.U. n. 24, ha recepito quanto previsto dall’Accordo ed ha provveduto a promuovere e diffondere l’uso dei modelli regionali mediante il servizio “MUDE Piemonte”, In ottemperanza a quanto previsto dal comma 3, articolo 1 dell’Accordo nonché a quanto segnato al comma 2, articolo 2 del DLgs 126/2016 si comunica che la modulistica edilizia è reperibile cliccando qui.

Nome  
Oneri di Urbanizzazione   Scarica
Costo di Costruzione   Scarica
Diritti di Segreteria Uff. Tecnico   Scarica
REGOLAMENTO EDILIZIO_ver_2018_00   Scarica
All_1_Quaderno tipol.   Scarica
All_1.1_Cerogne   Scarica
All_2.1_manuale Gal_Riuso-e-Progetto_1a   Scarica
All_2.2_manuale Gal_Riuso-e-Progetto_2a   Scarica
All_2.1_manuale Gal_Riuso-e-Progetto_1a   Scarica
All_2.3_manuale Gal_paesaggio   Scarica
All_2.4_manuale Gal_riuso fondo valle   Scarica
Regolamento Comunale localizzazione impianti radioelettrici   Scarica
Cartografia catastale Vai alla pagina

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

Nome  
Strumenti urbanistici in vigore Vai alla pagina
Cartografia P.R.G.C. Vai alla pagina
Norme di attuazione Vai alla pagina
Schede e tabelle di zona Vai alla pagina
Piano di zonizzazione acustica Vai alla pagina
Normativa Commercio Vai alla pagina
Dichiarazione Regolarità Imprese (SE-REG)   Scarica
Relazione Tecnica illustrativa del progetto municipale   Scarica
Atto Impegno Costruzione in zone agricole   Scarica
Scheda relazione paesaggistica semplificata   Scarica

PRESENTAZIONE PRATICHE EDILIZIA PRIVATA

Le recenti modifiche della L.R. 56/1977 (L.R. 3/2013 – art. 62 – comma 2) hanno introdotto l’obbligo di richiesta o presentazione dei titoli abilitativi edilizi e trasmissione delle comunicazioni in materia edilizia in via telematica in adempimento al D. Lgs. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale), pertanto il Comune di Usseaux al fine di ottemperare a tali obblighi, ha aderito al Sistema M.U.D.E. Piemonte con l’obiettivo di digitalizzare le pratiche edilizie, con vantaggi sia per la Pubblica Amministrazione sia per i professionisti (modulistica unificata, procedure semplificate e omogenee, conservazione dei progetti, monitoraggio avanzamento stato pratiche). SCARICA L’AVVISO MUDE Dal 3 GIUGNO 2014 è stata attivata la ricezione on-line delle pratiche edilizie tramite il portale MUDE Piemonte: Accedi al servizio I professionisti devono accreditarsi al sistema seguendo le indicazioni esposte nella guida Modalità di attivazione e configurazione (collegamento sito esterno)

Modulistica MUDE

Il Sistema M.U.D.E., ad oggi permette l’inserimento e la lavorazione delle seguenti tipologie di pratiche edilizie:

  • Comunicazione di inizio lavori di manutenzione straordinaria – Art. 6 comma 2 lett. a) ede-bis) del DPR 380/01 e s.m.i. (Comunicazione asseverata da relazione tecnica di tecnico abilitato);
  • Comunicazione Inizio Lavori attività edilizia libera – Art. 6 comma 2, lett. b-c-d-e, del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i. (Comunicazione senza obbligo di relazione asseverata);
  • SCIA: Segnalazione Certificata di Inizio Attività – art. 19 Legge 241/1990 per interventi di cui all’art. 22, comma 1, lettere b) e d) del DPR 380/01 e s.m.i.;
  • DIA: Denuncia di Inizio Attività in alternativa al Permesso di Costruire ai sensi dell’art.22 comma 3 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i. per interventi riconducibili alla lettera c), comma 1, art. 10 del D.P.R.
  • Richiesta di Permesso di Costruire ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.
  • Comunicazione inizio lavori P.d.C.
  • Comunicazione fine lavori parziale e totale P.d.C.
  • Domanda proroga termini inizio e fine lavori
  • Richiesta di autorizzazione ex art. 146 D.Lgs. 42/04 per interventi modificativi dello statodei luoghi in zone sottoposte a vincolo di tutela paesistico-ambientale (D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, Titolo II, Legge Regionale 01 dicembre 2008, n. 32 art. 3 comma 2).
  • Integrazioni documentali
  • Comunicazione di fine lavori e certificato di collaudo finale S.C.I.A. e D.I.A.
  • Agibilità Attestazione di Conformità delle opere e relativa agibilità (per originari titoli edilizi cartacei)
  • Richiesta di rilascio del Certificato di Agibilità (per originari titoli edilizi cartacei)

I professionisti devono accreditarsi al sistema seguendo le indicazioni esposte nella guida Modalità di attivazione e configurazione (collegamento sito esterno) PER AGGIORNAMENTI E MODALITA’ OPERATIVE SI INVITANO GLI OPERATORI A CONSULTARE L’APPOSITA PIATTAFORMA MUDE PIEMONTE CLICCANDO QUI

Modalità pagamento diritti di segreteria Ufficio Tecnico:

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Il Comune di USSEAUX svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della CCIAA di TORINO, nel rispetto dell’art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010.

Rilevazione ISTAT Permessi di Costruire DIA SCIA

Nuova procedura online Rilevazione dei permessi di costruire DIA, SCIA a partire dal 1° aprile 2017

A partire dal 1° aprile 2017 per tutte le istanze che verranno presentate al Comune e per le quali ricorre l’obbligo di presentazione del Modello ISTAT, la compilazione dello stesso dovrà essere effettuata in modalità telematica accedendo al sito A partire da tale data non potranno più essere allegati alle pratiche edilizie i modelli:

  • ISTAT/PDC/RE per l’edilizia residenziale
  • ISTAT/PDC/NRE per l’edilizia non residenziale
SOGGETTI TENUTI A COMPILARE IL MODELLO DI RILEVAZIONE

Devono compilare il modello di rilevazione:

  • I richiedenti i permessi di costruire;
  • I titolari di DIA e SCIA per nuovi fabbricati e ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti
  • Le pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di fabbricati o ampliamenti destinati a edilizia pubblica ai sensi dell’art. 7 del DPR 380/2001.
MODALITA’ OPERATIVE

La registrazione e la compilazione del modello di rilevazione va effettuata nel Comune dove si presenta la pratica edilizia. Per compilare un modello on-line la prima volta, è necessario accedere al sito https://indata.istat.it/pdc/ e procedere all’accreditamento mediante la funzione “REGISTRAZIONE” avendo cura di conservare il codice utente e la password iniziale. Il codice utente e la password acquisite permetteranno di accedere, o reiterare gli accessi, allo stesso Comune. Una dettagliata “Guida alla procedura telematica” è consultabile tramite la funzione “ISTRUZIONI”. Per l’utilizzo della procedura telematica è necessario avere un indirizzo e-mail. (NB: non utilizzare indirizzi di posta certificata nella fase di registrazione non essendo questi compatibili con Indata/PDC). Per informazioni sul funzionamento della rilevazione e sulle procedure del rispondente è necessario consultate il sito dell’ISTAT nella sezione “permessi di costruire” alla sezione indata.istat.it/pdc.

COSA VA COMUNICATO AL COMUNE

E’ fatto obbligo, dopo la regolare compilazione, di comunicare al Comune il numero identificativo del modello di rilevazione, presente in alto a destra di ciascuna pagina (l’omissione di tale comunicazione impedisce al Comune la verifica dell’avvenuta compilazione on-line e costituisce motivo per la sospensione dell’istanza)

Modulistica varia

Nome  
Modello dichiarazione assolvimento imposta di bollo (Word)   Scarica
Modello dichiarazione assolvimento imposta di bollo (PDF)   Scarica
Modello denuncia annuale di scarico (insediamenti civili con prelievi da fonte extra acquedotto)   Scarica
Domanda allacciamento fognatura   Scarica
Richiesta CDU digitale   Scarica
Istanza occupazione suolo pubblico   Scarica
Istanza accesso atti edilizia   Scarica